Nel 2020 l'Ocean Film Festival Italia è felice di essere affiancato da:
Sea Shepherd è un’organizzazione internazionale senza fini di lucro, la cui missione è fermare la distruzione dell’habitat naturale e il massacro delle specie selvatiche negli oceani del mondo intero, al fine di conservare e proteggere l’ecosistema e le differenti specie.
Da più di quarant’anni Sea Shepherd pratica la tattica dell’azione diretta per investigare, documentare e agire quando è necessario mostrare al mondo e impedire le attività illegali in alto mare. Salvaguardando la delicata biodiversità degli ecosistemi oceanici, Sea Shepherd agisce per assicurarne la sopravvivenza per le generazioni future, grazie alla Flotta di Nettuno, composta da 13 navi e con la dedizione di migliaia di volontari. Scopri di più su www.seashepherd.it
Per tutelare la salute del mare e la nostra nasce LifeGate PlasticLess® il progetto di LifeGate che intende contrastare l’inquinamento dei mari italiani attraverso la raccolta dei rifiuti plastici nelle acque dei porti e a promuovere un modello di economia e di consumo davvero circolare con lo scopo di ridurre, riutilizzare e riciclare i rifiuti, soprattutto i più dannosi per l’ambiente come la plastica. Perché LifeGate PlasticLess® è un mare di idee contro un oceano di plastica. #LifeGatePlasticLess www.lifegate.it/persone/iniziative/plasticless
Marevivo è una onlus con oltre 35 anni di esperienza nella protezione del mare e delle sue risorse. Tra le principali attività portate avanti: la conservazione della biodiversità, lo sviluppo sostenibile, la valorizzazione e la promozione delle aree marine protette, la lotta all’inquinamento e alla pesca illegale e l’educazione ambientale. Siamo un’associazione libera, indipendente e apartitica. Questo ci ha permesso di sviluppare un’immagine consolidata di onestà ed autonomia intellettuale e di creare negli anni una rete articolata di rapporti con istituzioni, cittadini e stakeholder, su scala nazionale ed internazionale. Scopri di più su www.marevivo.it
